Junak4 Pratiche

Modulo Gestione Pratiche
Il Modulo di Gestione Pratiche ti consente di gestire in modo semplice ed efficace le pratiche del tuo ufficio. Avere sotto controllo le scadenze e le attivita' da effettuare non sara' piu' un problema ma diventera' un'attivita' di routine.
Caratteristiche Principali
La lavorazione della pratica consiste nel progressivo inserimento di #b_bold#nuove attivita'#e_bold#, tramite le quali avviene il progressivo avanzamento tra gli stati che ne caratterizzano il ciclo di vita. Obiettivo di questo processo e' quello di avere un #b_bold#flusso di lavoro#e_bold# snello, facilmente consultabile e controllabile.

La gestione pratiche alimenta automaticamente l'agenda di studio mediante la quale vengono gestiti i preavvisi verso gli operatori e i clienti. I preavvisi possono essere configurati e possono avvenire tramite mail interna, email ed sms. L'agenda e' sincronizzabile con il Google Calendar.
La lavorazione di una pratica può avvenire mediante il progressivo 'inserimento di incarichi' da effettuare da parte di operatori assegnati. La sequenza di incarichi alimenta la pratica dal suo inserimento alla sua chiusura.
Oltre che da incarichi come già visto, la lavorazione di una pratica può avvenire mediante il progressivo l'inserimento di attivita' effettuate dagli operatori. Le attività possono essere legate direttamente alla pratica o ad uno specifico incarico. La sequenza delle attivita' può alimentare dunque sia gli incarichi che la pratica dal suo inserimento alla sua chiusura.
La gestione documentale consente di archiviare nella pratica tutta la documentazione prodotta e ricevuta dal cliente, e' anche possibile produrre documenti word usufruendo della loro compilazione automatica mediante le informazioni prelevate dall'anagrafica della ditta e dalla stessa pratica.
In ciascuna attivita' e' possibile inserire delle spese sostenute, anticipate e/o ore lavoro, tutto cio' al fine di avere una quantificazione delle spese e delle ore lavorate per ciascuna pratica. E' inoltre possibile l'attivazione automatica di un timer che memorizza automaticamente il tempo impiegato nell'esecuzione di ogni attivita'.
Ciascun operatore e' profilabile mediante una serie di abilitazioni che limitano la visibilita' degli archivi. E' possibile assegnare le pratiche e/o gli incarichi a specifici operatori e limitare gli stessi alla visibilita' delle sole pratiche assegnate. Al momento dell'assegnazione una specifica comunicazione viene inviata agli operatori.
E' possibile creare templatepratiche personalizzati configurandone le proprieta' e le caratteristiche di funzionamento: sequenza di stati possibili dalla nascita alla chiusura, sequenza di incarichi con relativi stati, attivita' previste e preimpostate, calcolo scadenze ed invio email, ...